Contents
- 1 Come pagare bollettino 9001 online?
- 2 Come pagare online bollettini rinnovo patente?
- 3 Come compilare il bollettino 4028?
- 4 Come pagare c C 4028?
- 5 Dove trovare bollettino 9001?
- 6 Come compilare il bollettino per il rinnovo della patente?
- 7 Come pagare bollettini motorizzazione?
- 8 Come pagare bollettino portale ristorazione?
- 9 Come pagare imposta di bollo Dipartimento trasporti terrestri?
- 10 Quanto valgono i bollettini per la patente?
- 11 Come si compila bollettini postali?
- 12 Quanti bollettini si devono pagare per la patente?
- 13 Dove si possono pagare i bollettini postali?
- 14 Come scaricare il bollettino postale?
- 15 Quale parte del bollettino postale si consegna?
Come pagare bollettino 9001 online?
Bollettino 9001 pagamento online Il pagamento del bollettino può essere effettuato anche online. A tal fine basta registrarsi sul Portale dell’Automobilista (www.ilportaledellautomobilista.it) e accedere alla sezione ” Pagamento Pratiche Online “.
Come pagare online bollettini rinnovo patente?
3. Versamenti rinnovo patente online
- Vai sul sito ufficiale www.ilportaledellautomobilista.it.
- Se non hai ancora un profilo, registrati altrimenti accedi alla tua area privata.
- Clicca su “Accedi ai servizi”.
- Clicca poi su “ Pagamento pratiche online ” sul menù a sinistra e scegli “Pagamenti online bollettini “.
Come compilare il bollettino 4028?
In questo caso la causale reca il codice 4028. Chi compila dovrà solamente inserire i propri dati personali, nome cognome, indirizzo di residenza e numero del documento d’identità. L’intestazione sarà precompilata per cui non si dovrà aggiungere nient’altro a esclusione della cifra da pagare di 16,00 euro.
Come pagare c C 4028?
Per quanto riguarda il bollettino relativo al conto corrente 4028 destinato alla Motorizzazione Civile corrisponde al pagamento di 16 euro, e anche qui sarà sufficiente inserire i propri dati e l’importo. Nella parte “codice causale”, invece, non va scritto niente.
Dove trovare bollettino 9001?
In questo caso sono disponibili presso un qualsiasi ufficio postale, basta recarsi allo sportello e richiedere il bollettino 9001 intestato al DTT e quello da 16 euro sul conto corrente 4028 della Motorizzazione. In alternativa, i bollettini cartacei sono reperibili anche presso gli uffici della Motorizzazione Civile.
Come compilare il bollettino per il rinnovo della patente?
Gli unici campi da compilare sono relativi:
- alla cifra da pagare. Più specificatamente nel primo bollettino, cioè quello recante il c/c n.
- ai dati personali di chi fa il versamento (nome, cognome, indirizzo di residenza, numero del documento di identità e della patente, nel caso di rinnovo ).
Come pagare bollettini motorizzazione?
Canali di pagamento dei bollettini per le pratiche di Motorizzazione:
- Uffici Postali. Dove si paga: negli Uffici postali presenti sul territorio.
- Tabaccherie convenzionate con Banca 5 (ex Banca ITB)
- Pagamento Online sul Portale dell’Automobilista.
- Chiosco presso UMC.
- Pagamento online su sito poste.it e App di Poste Italiane.
Come pagare bollettino portale ristorazione?
Ricevuta di pagamento dei 30 € relativi al servizio effettuato tramite bollettino bianco sul c/c n. 32025009 intestato a POSTE ITALIANE SPA PORTALE DELLA RISTORAZIONE. Ti consigliamo di pagare il bollettino contestualmente alla presentazione del plico contenente la domanda ed i relativi allegati.
Come pagare imposta di bollo Dipartimento trasporti terrestri?
Nei punti vendita abilitati Mooney puoi pagare, in contanti o con carte di debito e credito, i bollettini postali DTT intestati al Dipartimento dei Trasporti Terrestri, versando una commissione onnicomprensiva di € 1,78.
Quanto valgono i bollettini per la patente?
9001 pagati presso gli Uffici Postali e finalizzati alla richiesta di operazioni di motorizzazione, avranno validità soltanto nel mese in cui avviene il pagamento e nei tre mesi successivi.
Come si compila bollettini postali?
Come compilare bollettino postale: i campi presenti
- numero conto corrente destinatario (“Sul c/c n.”)
- importo versamento in numeri (di Euro)
- importo versamento in lettere (“importo in lettere”)
- intestazione (“intestato a”)
- causale.
- bollo dell’ufficio postale.
- dati personali (“eseguito da”)
Quanti bollettini si devono pagare per la patente?
Attenzione: per l’iscrizione all’esame di teoria in realtà sono necessari solo due pagamenti, uno da 16 e uno da 26,40, mentre l’altro da 16 deve essere fatto entro l’iscrizione all’esame pratico. Ti consigliamo comunque di pagare subito tutti i tre bollettini, per recarti alle poste una volta sola.
Dove si possono pagare i bollettini postali?
Posta italiane dà la possibilità di pagare il bollettino in diversi modi: andando fisicamente ad un ufficio postale (in contanti oppure con carta di credito o di debito), utilizzando le varie forme di pagamento online (via Internet o con le app dedicate), attraverso la banca oppure tramite il servizio a domicilio
Come scaricare il bollettino postale?
Gli stampatori possono richiedere a Poste Italiane una autorizzazione di stampa dei bollettini generale, utilizzabile per la stampa di più tipologie di bollettini e per più clienti inviando il modulo di richiesta, disponibile in download nel box in fondo alla pagina a: ” Poste Italiane S.p.A. BancoPosta/operazioni/
Quale parte del bollettino postale si consegna?
Se a scuola ti hanno chiesto di presentare la ricevuta di versamento del bollettino postale, non dovrai fare altro che presentare il bollettino con la parte timbrata ovvero: Dove leggi il timbro in nero che la posta applica una volta pagato il bollettino.